Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Connecting Europe Facility - CEF - Meccanismo per Collegare l'Europa


Il Connecting Europe Facility (CEF) è lo strumento finanziario dell'UE diretto a migliorare le reti europee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni, accelerando gli investimenti pubblici e privati. Il CEF è attuato attraverso una o più delle forme di sostegno finanziario, in particolare attraverso sovvenzioni, appalti e strumenti finanziari.


Strategie
Consultazione UE su progetti di interesse comune e reciproco per le infrastrutture energetiche TEN-E
La Commissione europea ha lanciato una consultazione sui progetti di interesse comune e i progetti di interesse reciproco per le infrastrutture energetiche nell’ambito del Regolamento TEN-E. Il fine è raccogliere il feedback degli stakeholder in merito ai progetti candidati che, dopo essere stati valutati ed inseriti nell’elenco dell’Unione di Project of Common Interest (PCI) e Project of Mutual Interest (PMI), potranno accedere ai finanziamenti di Bruxelles.
ApprofondimentiPremium
CEF Digital, cosa c’è da sapere sulla call per le connessioni dorsali
Supportare l'implementazione delle dorsali di rete come parte della strategia Digital Global Gateway dell'UE. È questo l'obiettivo della nuova call for proposals lanciata dalla Commissione europea nell'ambito del Connecting Europe Facility, e in particolare del CEF Digital. Per incoraggiare anche le regioni più periferiche a partecipare al bando, la Commissione ha organizzato un infoday divulgativo in merito a questa nuova opportunità di finanziamento.
In EvidenzaPremium
CEF Energia, Bruxelles lancia la quarta call per progetti di energia rinnovabile transfrontalieri CB RES
L'Agenzia CINEA ha pubblicato, per conto della Commissione europea, la quarta call per la selezione di progetti di energia rinnovabile transfrontalieri classificati come CB RES, il programma creato nel 2021 nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF). C’è tempo fino al 7 gennaio 2025 per partecipare.
In EvidenzaPremium
CEF Energia, al via le call europee per progetti transfrontalieri nel settore delle rinnovabili
Valgono 80 milioni di euro le due nuove call, recentemente lanciate dalla Commissione europea, nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility - CEF) dedicate ai progetti transfrontalieri di energia rinnovabile.
In EvidenzaPremium
Call CEF Digital, al via i bandi europei per 5G, connessioni veloci e quantum
Si apre oggi, 22 ottobre, una nuova tornata di bandi relativa alla sezione digitale del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) con lo scopo di migliorare le infrastrutture europee per la connettività digitale. A disposizione ci sono ben 323 milioni di euro per lo sviluppo delle connessioni 5G, delle reti dorsali e delle comunicazioni quantistiche.
In EvidenzaPremium
CEF Transport: aperti i termini per domande al MIT collegate alla call 2024
Si sono aperti i termini per inviare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le proposte per partecipare alla call 2024 CEF Transport. La call, pubblicata a fine settembre 2024, rientra nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF), strumento di finanziamento che sostiene progetti per il rinnovamento delle infrastrutture di trasporto europee.
In EvidenzaPremium
CEF Digital 2024-2027: 865 Milioni di Euro per potenziare le infrastrutture digitali europee
La Commissione europea ha adottato il secondo work programme per la sezione digitale del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) che definisce gli obiettivi e gli interventi volti a migliorare le infrastrutture europee per la connettività digitale. A disposizione per il triennio 2024-2027 un tesoretto di circa 865 milioni di euro.
Strategie
CEF Energia, in Gazzetta UE i progetti transfrontalieri di energia rinnovabile finanziabili
La Commissione europea ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’elenco dei progetti transfrontalieri di energia rinnovabile, come previsto dal Connecting Europe Facility (CEF) Energia. I progetti ammessi sono otto e in uno è coinvolta anche l’Italia con Enel Green Power.
In EvidenzaPremium
Call CEF Trasporti 2024: quali sono i progetti finanziabili
In occasione dell’Info Day dedicato alla nuova call for proposals del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility - CEF) per il settore dei trasporti, l’agenzia CINEA ha illustrato le caratteristiche che i progetti candidati devono avere per essere finanziabili.