
Sviluppare una connettività di alta qualità all'interno dell'Unione europea, comprese le isole e altri territori remoti, è fondamentale per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di digitalizzazione dell'UE, fornendo connessioni veloci a tutte le famiglie e copertura 5G in tutte le aree popolate entro il 2030.
In questo contesto, la cosiddetta ‘backbone connectivity’ svolge un ruolo essenziale nel garantire capacità e prestazioni - in termini di resilienza, sicurezza, ridondanza e latenza - di connettività digitale molto elevate nel Vecchio continente, in particolare nelle isole e negli Stati membri con litorali, comprese le regioni ultraperiferiche e i paesi e territori d'oltremare.
Per sostenere la realizzazione di reti strategiche, nell'ambito della strategia Digital Global Gateway dell'UE, la Commissione europea ha lanciato una call for proposals a valere sulla sezione digitale del Meccanismo per Collegare l'Europa o Connecting Europe Facility (CEF Digital).