Invito a presentare proposte 2025 del Programma Erasmus+ - EAC/A08/2024. Aggiornamento: Online gli esiti di valutazione delle richieste di finanziamento per Erasmus+|Gioventù e Sport (scadenza 12 febbraio 2025) - Comunicato del 24.04.2025 Obiettivo L'invito a presentare proposte comprende le azioni seguenti del programma Erasmus+: Azione chiave 1 - Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento - Mobilità individuale nei settori dell'istruzione, della formazione e della gioventù - Attività di partecipazione dei giovani - DiscoverEU – Azione a favore dell’inclusione - Scambi virtuali nel campo dell’istruzione superiore e della gioventù - Mobilità del personale nel settore dello sport Azione chiave 2 - Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni - Partenariati per la cooperazione: Partenariati per la cooperazione / Partenariati di piccola scala - Partenariati per l’eccellenza: Centri di eccellenza professionale / Accademie degli insegnanti Erasmus+ / Azione Erasmus Mundus - Partenariati per l’innovazione: Alleanze per l’innovazione - Sviluppo delle capacità nei settori dell’istruzione superiore, dell’istruzione e formazione professionale, della gioventù e dello sport - Eventi sportivi europei senza scopo di lucro Azione chiave 3 - Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione - European Youth Together Azioni Jean Monnet - Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore - Jean Monnet in altri ambiti...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture