Sardegna: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027

05 settembre 2022|
STANZIAMENTO
€ 744.018.224
Con il Programma regionale FSE+ 2021-2027 la Regione Autonoma Sardegna definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus per il periodo 2021-2027. La Regione Autonoma Sardegna riconosce nel FSE+ un prezioso strumento capace di contribuire pienamente al rafforzamento della coesione economica, sociale e territoriale, ad uno sviluppo equo e sostenibile e al contrasto di tutte quelle fragilità, ulteriormente colpite dalla pandemia. Priorità e obiettivi La struttura del PR FSE Plus si articola in 4 Priorità, cui si aggiunge l’Assistenza Tecnica: Occupazione Istruzione, formazione e competenze Inclusione e lotta alla povertà Occupazione giovanile Assistenza Tecnica Priorità 1 - Occupazione Obiettivo specifico: ESO4.1. Migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale Interventi previsti Le principali azioni che si intendono attivare riguardano: Interventi/servizi integrati per la gestione attiva delle transizioni nel mercato del lavoro (orientamento, formazione, tirocini e incentivi all’assunzione) con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita (prioritariamente nell’ambito dei settori del S3 es: green & blue economy, turismo, cultura, ICT compresi quelli legati al Piano di Transizione 4....
Caricamento dei piani...