Il programma Interreg NEXT "Bacino del Mar Mediterraneo" 2021-2027 promuove la cooperazione transfrontaliera dell'Unione Europea nell'area del Mediterraneo.
Obiettivi
Il Programma intende contribuire a uno sviluppo intelligente, sostenibile ed equo per tutti nel bacino del Mediterraneo, sostenendo una cooperazione equilibrata, duratura e di ampia portata e una governance multilivello.
La missione del programma è quella di finanziare progetti di cooperazione che affrontino sfide socio-economiche, ambientali e di governance comuni, come l'adozione di tecnologie avanzate, la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro, l'efficienza energetica, la gestione sostenibile delle risorse idriche, l'adattamento ai cambiamenti climatici, la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse, l'istruzione e la formazione, l'assistenza sanitaria, ecc.
Priorità
Le priorità del programma sono quattro, articolate su diversi obiettivi specifici:
Priorità 1 - Un Mediterraneo più intelligente
Obiettivo specifico RSO1.1 - Sviluppare e potenziare le capacità di ricerca, innovazione e l'adozione di tecnologie avanzate
Obiettivo specifico RSO1.3 - Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche attraverso investimenti produttivi
Priorità 2 - Un Mediterraneo più verde
Obiettivo specifico RSO2.1 - Promozione dell'efficienza energetica e riduzione delle emissioni di gas a effetto serra
Obiettivo specifico RSO2.4 - Promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione del rischio di catastrofi, la resilienza tenendo conto degli approcci basati sugli ecosistemi.
Obiettivo specifico RSO2.5 - Promuovere l'accesso all'acqua e la gestione sostenibile dell'acqua
Obiettivo specifico RSO2.6 - Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse
Priorità 3 - Un Mediterraneo più sociale
Obiettivo specifico RSO 4.2 - Migliorare la parità di accesso a servizi inclusivi e di qualità nel campo dell'istruzione, della formazione e dell'apprendimento permanente attraverso lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza per l'istruzione e la formazione a distanza e online
Obiettivo specifico RSO4....
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture