M-ERA.NET CALL 2025, a valere su Priorità 1, Obiettivo Specifico RSO 1.1 (FESR), Azione 1.1.1 "Sostegno a progetti di attività di ricerca, sviluppo e innovazione, anche in collaborazione con organismi di ricerca, nelle Aree e nelle traiettorie prioritarie della S3" (Decreto n. 4778 del 02/04/2025). Obiettivo In linea con l’Azione 1.1.1 del Programma Regionale Calabria FESR FSE+ 2021-2027, il bando è finalizzato a sostenere progetti di attività di ricerca, sviluppo e innovazione, anche in collaborazione con organismi di ricerca, nelle Aree e nelle traiettorie prioritarie della S3. Comprende tra le proprie finalità quella relativa allo Sviluppo di reti e network nazionali, europei ed internazionali promuovendo anche operazioni che incentivino la sinergia con i finanziamenti a gestione diretta della Commissione. Beneficiari Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), Grandi Imprese (GI) - per come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 – e Organismi di Ricerca per come definiti all’Art. 2(83) del Reg. 651/2014 (d’ora in avanti anche GBER). Le Grandi Imprese (GI) possono presentare la domanda unicamente in cooperazione con una MPMI avente sede operativa in Calabria che presenti domanda per la medesima proposta progettuale. Non sono ammesse le imprese operanti: i. nel settore della...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture