
Partendo dall'esperienza del Programma ENI CBC Med 2014-2020, Interreg Next Med 2021-2027 intende promuovere la cooperazione euromediterranea nel quadro della Politica di coesione dell'Unione europea.
In tale contesto, a gennaio l’Autorità di Gestione del Programma presso la Regione Autonoma della Sardegna ha lanciato il secondo invito per la presentazione di progetti.
Il 4 marzo a Roma si è svolto l’infoday sul nuovo bando aperto fino a metà aprile, nel corso del quale sono state fornite informazioni e suggerimenti utili per la costruzione di proposte progettuali di qualità.
Cosa finanzia il programma Interreg Next Med 2021-2027?
Il Programma Interreg Next Mediterranean Sea Basin 2021-2027, questo il nome completo, intende contribuire allo sviluppo intelligente, sostenibile ed equo nel bacino del Mediterraneo, sostenendo una cooperazione equilibrata, duratura e di vasta portata e una governance multilivello.