Interreg: a maggio apre il nuovo bando per lo spazio alpino

V
|
In Evidenza
|13 settembre 2021|Aggiornato: 23 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il 13 maggio scatteranno i termini per partecipare alla terza call del programma europeo di cooperazione transnazionale Interreg Alpine Space. A disposizione ci sono 27,8 milioni di euro per realizzare progetti di cooperazione dedicati alla tutela ambientale, all'economia circolare e alla digitalizzazione che potranno coinvolgere anche alcune regioni del Nord Italia. Interreg 2021-2027: a quali programmi parteciperà l'Italia?

Dando attuazione alla strategia europea per la regione alpina (EUSALP), il programma Interreg Alpine Space 2021-2027 promuove la cooperazione economica, sociale ed ambientale nelle regioni alpine dei sette paesi aderenti: Austria, Liechtenstein, Svizzera, Slovenia, Francia, Germania e Italia.

A fine aprile è stato pubblicato il terzo bando per il finanziamento di progetti di cooperazione.

Cosa finanzia il programma Interreg Alpine Space?

Il programma Interreg Spazio Alpino - adottato dalla Commissione UE a maggio 2022 - dispone di un budget di oltre 142,7 milioni di euro per il periodo 2021-2027, di cui 107 milioni a valere sul FESR, il Fondo europeo di sviluppo regionale, e 35,6 milioni di cofinanziamento nazionale.

Caricamento dei piani...