La call Interreg Italia-Austria 2025 mette a disposizione 16,5 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera su diverse tematiche, dall'introduzione di tecnologie innovative in azienda al cambiamento climatico. Il bando è di interesse per le regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia e per la provincia autonoma di Bolzano.
Interreg 2021-2027: a quali programmi parteciperà l'Italia?

Il programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 è uno dei 19 programmi di cooperazione territoriale europea cui aderisce l'Italia nell'ambito della programmazione dei fondi europei.
A fine marzo è stato pubblicato il terzo bando per la presentazione di proposte progettuali.
Cosa finanzia il programma Interreg Italia-Austria 2021-2027?
Il programma ha a disposizione un budget di oltre 91 milioni di euro - di cui 73 milioni a valere sul FESR - ripartiti tra cinque priorità con i rispettivi obiettivi specifici:
- innovazione e imprese
- cambiamento climatico e biodiversità
- turismo sostenibile e culturale
- sviluppo locale
- riduzione degli ostacoli transfrontalieri
Il territorio di riferimento del programma include diverse province italiane ed austriache:
- per l'Italia: Bolzano, Belluno, Vicenza, Treviso, Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste
- per l'Austria: Klagenfurt-Villaco, Bassa Carinzia, Alta Carinzia, Lungau, Pinzgau-Pongau, Salzburg und Umgebung, Innsbruck, Tiroler Oberland, Tiroler Unterland, Außerfern e Osttirol.