Con un budget di circa 22 milioni di euro, la seconda call del programma Interreg IPA Adriatico-Mar Ionio 2021-2027 finanzia progetti di cooperazione transnazionale su diverse tematiche - tra cui transizione verde, digitalizzazione, tutela ambientale, turismo sostenibile - che interesseranno diverse regioni italiane, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. C'è tempo fino a fine giugno per partecipare.
Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?

Interreg IPA Adrion 2021-2027 rientra tra i 19 programmi di cooperazione territoriale europea (CTE) a cui partecipa l'Italia, come previsto dall'Accordo di partenariato sui fondi europei per l'attuale settennato.
In continuità con la prima call, a metà aprile è stata pubblicata la seconda call Interreg IPA Adrion aperta fino a fine giugno.
Cosa finanzia il programma Interreg Adrion 2021-2027?
Il programma può contare su un budget di oltre 160 milioni di euro, di cui 136,6 a valere sui fondi europei, nel dettaglio a carico del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e del nuovo strumento di assistenza preadesione (IPA III).
La maggior parte delle risorse stanziate è destinata ai temi ambientali (54%), tra cui l'adattamento ai cambiamenti climatici, la biodiversità e l'economia circolare.