CEF Energia, al via le call europee per progetti transfrontalieri nel settore delle rinnovabili

R
|
In Evidenza
|23 ottobre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Valgono 80 milioni di euro le due nuove call, recentemente lanciate dalla Commissione europea, nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility - CEF) dedicate ai progetti transfrontalieri di energia rinnovabile. CEF Energia, in Gazzetta UE i progetti transfrontalieri di energia rinnovabile finanziabili

Le due call rientrano nell’ambito del programma CEF Energy (CEF Energia in italiano) 2021-2027, le cui risorse complessive ammontano a 5,8 miliardi di euro. Gli avvisi sono destinati in particolare ai progetti CB RES inclusi nella ‘Project List’, pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’UE lo scorso 1° ottobre ed entrata in vigore ieri, 22 ottobre. 

CEF Energia, come funzionano e cosa finanziano le nuove call

A seguito dell'entrata in vigore del nuovo elenco dei progetti transfrontalieri di energia rinnovabile selezionati da Bruxelles, infatti, CINEA (Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente), per conto della Commissione europea, ha pubblicato due call for proposals, che rispondono alla necessità di finanziare sia i progetti dedicati agli “studi”, sia quelli che sostengono la “realizzazione di opere”, con riferimento a progetti di energia rinnovabile transfrontalieri.

Caricamento dei piani...