Call CEF Trasporti 2024: quali sono i progetti finanziabili

R
|
In Evidenza
|25 settembre 2024|Aggiornato: 02 ottobre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In occasione dell’Info Day dedicato alla nuova call for proposals del Meccanismo per collegare l’Europa (Connecting Europe Facility - CEF) per il settore dei trasporti, l’agenzia CINEA ha illustrato le caratteristiche che i progetti candidati devono avere per essere finanziabili. In vigore la revisione del Regolamento TEN-T. Il contributo dei finanziamenti CEF-T alla rete transeuropea dei trasporti

L'Agenzia esecutiva europea per il clima, l'ambiente e le infrastrutture (CINEA - European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency) ha lanciato i nuovi bandi 2024 nell’ambito del CEF per i trasporti, mettendo a disposizione 2,5 miliardi di euro per costruire e modernizzare le infrastrutture di trasporto nell'UE e nei paesi associati al CEF, ovvero Ucraina e Moldavia.

I progetti da finanziare contribuiranno ad ampliare e modernizzare la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T), rendendone la mobilità più sostenibile, smart, interoperabile e resiliente. In questo modo, il CEF Transport continuerà a contribuire all'obiettivo dell'UE di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, come stabilito nel Green Deal e nella Sustainable and Smart Mobility Strategy (Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente).

Caricamento dei piani...