Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi a favore dei comuni per la realizzazione e riqualificazione delle aree attrezzate di sosta camperistiche e relative aree ricreative - Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT). Obiettivo L'avviso è finalizzato alla promozione del turismo itinerante all’aria aperta in autocaravan e caravan e, in coerenza con la programmazione del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), la Regione Calabria intende altresì promuovere interventi mirati alla realizzazione di un turismo sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e sociale ed incentivare lo sviluppo di strutture che possano garantire accessibilità ad un maggior numero di turisti per una maggiore crescita socio-economica, turistica e culturale del territorio regionale. In tal senso, la Regione Calabria con l'Avviso intende concedere ai Comuni presenti nel territorio regionale e rientranti nelle Aree di attrazione Culturale e Naturale di Rilevanza Strategica, individuate ai sensi della D.G.R. 273/2017, appositi contributi destinati alla realizzazione di nuove aree di sosta temporanea attrezzate a fini turistici oppure alla riqualificazione delle medesime aree già esistenti. L’intervento contribuisce all’obiettivo di: creare una rete virtuosa tra comuni limitrofi e soggetti privati, contribuendo allo sviluppo sia dei grandi centri sia di quelli più piccoli e delle aree interne della Regione...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture