
Il bando rientra nell’ambito del programma CEF Energy (CEF Energia in italiano) 2021-2027, le cui risorse complessive ammontano a 5,8 miliardi di euro.
L'avviso è destinato in particolare ai progetti transfrontalieri di infrastrutture energetiche europee inclusi nell’elenco dell’Unione dei PCIs e dei PMIs (il prossimo sarà pubblicato nel novembre 2025), in linea con il Regolamento TEN-E.
Mentre i primi, i Projects of Common Interest, sono infrastrutture che collegano i sistemi energetici dei Paesi dell’UE, i Projects of Mutual Interest sono infrastrutture energetiche transfrontaliere tra l’UE e i Paesi terzi.
Tali progetti possono accedere ai fondi CEF Energy tramite il bando 2025.
La call CEF Energia 2025 per le infrastrutture energetiche
Complessivamente, vale 600 milioni di euro la call lanciata oggi da CINEA, l’Agenzia europea che gestisce il programma CEF.