
La consultazione della Commissione UE sui progetti di interesse comune e i progetti di interesse reciproco in ambito energetico rientra nell’iter di selezione dei progetti, che ha avuto inizio con la call lanciata da Bruxelles a settembre 2024. L’obiettivo dell’invito consiste nel raccogliere le candidature di progetti strategici per le infrastrutture energetiche nell’ambito del regolamento sulla rete transeuropea per l’energia (Regolamento TEN-E).
Dopo il periodo di consultazione, i gruppi regionali multi-stakeholder procedono alla fase di valutazione. Successivamente, i progetti che acquisiranno lo status di PCI o PMI ed entreranno a far parte della settima lista dell'UE, che verrà pubblicata a novembre 2025, potranno accedere ai fondi europei del Meccanismo per collegare l’Europa relativo all’ambito energetico (CEF-Energy).
Cosa prevede il Regolamento TEN-E
Il