Traffico aereo: ad aprile le nuove call della SESAR Joint Undertaking

|Approfondimenti|24 febbraio 2025

SESAR JU - Foto di Pixabay da PexelsA inizio aprile si aprirà una nuova tornata di bandi della SESAR Joint Undertaking (SESAR JU), una partnership finanziata da Horizon Europe e dalle industrie del settore per promuovere progetti di ricerca, innovazione e sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni per la gestione integrata del traffico aereo ad alte prestazioni.

Partenariato blue economy: in arrivo la prima call sulle infrastrutture di ricerca

Nello specifico, i nuovi inviti a presentare proposte nella cornice dell'Impresa comune SESAR3 potranno contare su un budget complessivo di ben 254 milioni di euro e copriranno un'ampia gamma di aree necessarie per realizzare il programma di ricerca e innovazione Digital European Sky (DES), un'iniziativa volta a modernizzare la gestione del traffico aereo (ATM) in Europa.

Che cos’è e cosa finanzia l'impresa comune SESAR3?

L’impresa comune SESAR3 è una partnership di ricerca e innovazione che intende dare attuazione per il periodo 2021-2027 al programma SESAR (Single European Sky Advanced Research), istituito dal Regolamento 219/2007 per contribuire alla modernizzazione della gestione del traffico aereo (ATM) associando innovazione tecnologica e operativa al Cielo Unico Europeo (o 'Single European Sky'). 

Lanciata nel dicembre 2021, SESAR JU è uno dei 49 partenariati pubblico-privati (PPP) che la Commissione europea ha deciso di istituire nell’ambito del programma Horizon Europe.

Caricamento dei piani...