
Sono queste, dunque, le ultime novità che arrivano dalla Chips JU, la partnership che sostiene lo sviluppo del comparto dei semiconduttori e della microelettronica in Europa. Sei nuovi bandi che giungono ad un mese di distanza dalla pubblicazione della call per la selezione di nuovi Competence centers sui semiconduttori (per l’Italia la candidata è la Fondazione “Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore”, selezionata mediante una precedente manifestazione di interesse del MIMIT).
Prosegue in questo modo il lavoro dell’Unione europea per rafforzare uno dei versanti su cui si gioca la competitività dei paesi e su cui Bruxelles e gli Stati membri stanno agendo con convinzione al fine di garantire il raggiungimento di quella autonomia aperta strategica ormai essenziale per la tutela degli interessi europei.