Al via la seconda call sui Competence centers della Chips Joint Undertaking

|Approfondimenti|25 settembre 2024|Aggiornato: 04 febbraio 2025

Chips JU - Foto di Michael Schwarzenberger da PixabaySi apre oggi la call della Chips Joint Undertaking (JU) per la selezione di una nuova tornata di Competence centers sui semiconduttori. L'obiettivo è creare una rete di soggetti capaci di assistere le imprese del settore, offrendo servizi che vanno dal supporto per accedere alle linee pilota finanziate dall’UE, alle competenze. Per quanto riguarda l’Italia, la call è il nuovo step che segue la manifestazione di interesse lanciata al MIMIT prima di Natale.

Perchè l'UE punta sui semiconduttori?

E’ questa, dunque, una delle ultime novità che arrivano dalla Chips JU, la partnership che sostiene lo sviluppo del comparto dei semiconduttori e della microelettronica in Europa. Una call che giunge a poche settimane di distanza dalla pubblicazione del programma 2023-2027 aggiornato, che traccia anche il quadro dei bandi attesi nel 2025.

Prosegue in questo modo il lavoro dell’Unione europea per rafforzare uno dei versanti su cui si gioca la competitività dei paesi e su cui Bruxelles e gli Stati membri stanno agendo con convinzione al fine di garantire il raggiungimento di quella autonomia aperta strategica ormai essenziale per la tutela degli interessi europei.

Caricamento dei piani...