Disposizioni Operative afferenti alla "Sezione Innovazione nelle PMI" del "Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione", a valere sull'Azione 1.1.3 "Sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI" - Sub B "Sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI" del PR Veneto FESR 2021-2027 - Dgr n. 1477 del 12 dicembre 2024, Bur n. 165 del 20 dicembre 2024, p. 54. Aggiornamento: Richiesta accreditamento presentatori - Comunicato del 11.03.2025 Obiettivo Le Disposizioni Operative disciplinano l’accesso alle risorse del “Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione”, attivato nell’ambito del Fondo di Partecipazione istituito dalla Regione del Veneto, con riferimento alla “Sezione Innovazione nelle PMI” (Allegato B DGR n. 700 del 18 giugno 2024) che, in conformità alle disposizioni europee e/o nazionali e regionali vigenti in materia e dei principi di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi a carico delle imprese, ha l’obiettivo di migliorare i livelli di competitività delle PMI mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo. Lo strumento finanziario (SF) si attua attraverso interventi in grado di fornire un sostegno alle attività di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, innovazione di processo e dell’organizzazione, per la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi,...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture