FESR Veneto: finanziamenti per l'innovazione a PMI e professionisti. Via alle domande

V
|
In Evidenza
|13 gennaio 2025|Aggiornato: 22 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si è aperto il 18 aprile lo sportello per la presentazione delle domande a valere sulla Sezione Innovazione nelle PMI del Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione. Lo strumento stanzia 18 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volti a definire nuovi prodotti o servizi, materiali, tecnologie digitali e l’eventuale creazione di prototipi. FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza

La Sezione Innovazione nelle PMI è una delle tre sezioni in cui si articola il Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione (Fondo Veneto RSI), uno dei "Fondi Specifici” afferenti al Fondo di Partecipazione del valore complessivo di 240 milioni e 750mila euro che la Regione ha istituito per gestire gli strumenti finanziari della programmazione FESR 2021-2027.

Lo strumento finanziario - gestito da Veneto Innovazione SpA - si inserisce nell'ambito dell'Azione 1.1.3 "Sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI" - Sub B "Sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI" del PR Veneto FESR 2021-27.

A fine aprile, Veneto Innovazione ha annunciato l'apertura dello sportello per la presentazione delle domande da parte di PMI, professionisti e lavoratori autonomi.

Fondo Veneto RSI: cosa finanzia la Sezione Innovazione nelle PMI?

Caricamento dei piani...