Bioeconomia: al via le nuove call della Circular Bio-based Europe JU

C
|
Approfondimenti
|23 maggio 2024|Aggiornato: 03 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si apre oggi una nuova tornata di call della Circular Bio-based Europe Joint Undertakings (CBE JU), una partnership finanziata da Horizon Europe e dalle industrie del settore per promuovere progetti di ricerca, innovazione e sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni bio-based in Europa. A seguito di una recente revisione del work programme (WP) 2025 del partenariato, ci sono novità sia in merito al budget che rispetto ai topic. Tutti i meccanismi di finanziamento e i fondi europei per l'ambiente

In linea con quanto previsto dal programma di lavoro 2025 della CBE JU modificato qualche settimana fa, infatti, le call in partenza oggi, 3 aprile, possono contare su un budget complessivo di 172 milioni di euro, 8 milioni in più rispetto alla somma comunicata in inverno quando il WP 2025 è stato pubblicato.

Prosegue in questo modo, dunque, il lavoro promosso dalla Partnership CBE per sostenere lo sviluppo in Europa della bioeconomia, che nel 2021 ha raggiunto i 728 miliardi di euro di valore aggiunto, ma il cui potenziale di sviluppo è di molto maggiore.

Che cos’è la bioeconomia e perché è così importante per la crescita dell'Europa

Sostituire materiali e prodotti basati sui combustibili fossili con quelli derivanti da biomasse.

Caricamento dei piani...