
Il sostegno finanziario dell’Unione europea per l’ambiente fa capo a diversi programmi di finanziamento che possono interessare, a vario titolo, le imprese private, le ONG, gli enti pubblici (siano essi nazionali, regionali o locali) e altri stakeholder. Alcuni programmi, come LIFE, ben noto agli addetti ai lavori, sono espressamente dedicati al sostegno di progetti ambientali; altri, pur non essendo dedicati unicamente a tematiche ambientali o climatiche, possono comunque contribuire in modo decisivo al sostegno di progetti che mettano al centro la sostenibilità ambientale.
Cerchiamo di capire come i diversi strumenti UE contribuiscono agli obiettivi ambientali del Green Deal e cosa finanziano riprendendo le informazioni messe a disposizione da Bruxelles tramite la guida “Trova il tuo programma di finanziamento dell’UE per l’ambiente”.