La consultazione pubblica sulla Strategia europea per la bioeconomia

C
|
Strategie
|24 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In vista del varo della Strategia UE per la bioeconomia a fine anno, Bruxelles ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere input e riscontri sulle priorità che dovrebbero essere affrontate dalla futura Strategia al fine di promuovere la crescita di questo settore all'interno dell’UE. Bioeconomia: ad aprile le nuove call della Circular Bio-based Europe JU

A spiegare meglio la ratio alla base della consultazione è stata la commissaria all'Ambiente, resilienza dell'acqua ed economia circolare competitiva, Jessika Roswall. “Questa consultazione - ha infatti commentato la commissaria - è un mezzo essenziale per raccogliere il più gran numero di idee possibile per plasmare la futura strategia per la bioeconomia, riflettendo i bisogni e le aspirazioni dei cittadini, delle imprese, degli agricoltori, dei forestali e delle altre parti interessate”.

Il settore della bioeconomia in Europa e nel mondo

Con un giro d’affari che, nel 2021, ha raggiunto i 728 miliardi di euro di valore aggiunto e un’occupazione che supera l’8% della forza lavoro europea, la bioeconomia è un settore importante della base produttiva UE, con un potenziale di crescita ancora maggiore.

Caricamento dei piani...