Aiuti di Stato per il Clean Industrial Deal: la Commissione chiede feedback sul CISAF

R
|
Norme
|20 febbraio 2025|Aggiornato: 12 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Gli stakeholder interessati hanno tempo fino al 25 aprile 2025 per partecipare alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea sulla bozza del Quadro per gli aiuti di Stato a supporto degli obiettivi del Clean Industrial Deal, il piano d’azione UE per la transizione e la competitività dell’industria europea presentato lo scorso 26 febbraio. Cosa prevede la bozza del nuovo Framework for State Aid measures to support the Clean Industrial Deal (CISAF). Ambiente ed aiuti di Stato: arriva una consultazione UE

A poche settimane dalla presentazione del Clean Industrial Deal, la tabella di marcia delle misure che la Commissione UE intende mettere in campo per la transizione green e digitale in chiave di aumento della competitività, l’Esecutivo europeo invita le parti interessate a commentare il testo preliminare del Clean Industry State Aid Framework (CISAF), cioè la bozza del Quadro per la concessione degli aiuti di Stato nazionali a sostegno degli obiettivi del Clean Industrial Deal. 

Clean Industry State Aid Framework, cos'è

Il testo provvisorio del CISAF stabilisce le condizioni in base alle quali gli aiuti di Stato per determinati investimenti e obiettivi potranno essere considerati compatibili con il mercato interno, dalle misure per accelerare la diffusione delle rinnovabili a quelle per la decarbonizzazione industriale.

Caricamento dei piani...