Horizon Europe: a fine marzo apre la call 2025 della Clean Aviation Partnership

R
|
In Evidenza
|31 dicembre 2024|Aggiornato: 25 febbraio 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Clean Aviation Partnership (impresa comune Aviazione pulita) ha pubblicato il bando 2025 dedicato a progetti innovativi volti a decarbonizzare il settore dell’aviazione, che può contare su un budget di 380 milioni di euro. Domande a partire dal 27 marzo 2025. Horizon Europe: al via un nuovo bando del partenariato europeo sulla sanità

La call 2025, preannunciata lo scorso dicembre, è stata ora pubblicata dalla Clean Aviation Partnership, uno dei partenariati post 2020 di Horizon Europe, il programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione per il periodo 2021-2027 che - con i suoi 95,5 miliardi di euro - sostiene anche diversi partenariati pubblico-privati, proprio come quello per l'aviazione pulita.

Sebbene il budget messo a disposizione del bando da parte di Bruxelles ammonti a 380 milioni di euro, nelle intenzioni della Commissione il totale complessivo dei finanziamenti erogati per raggiungere gli obiettivi della call 2025 della Clean Aviation Partnership dovebbe raggiungere almeno 950 milioni di euro. Ciò significa che gli stakeholder appartenenti al settore privato, come le industrie aeronautiche o gli enti di ricerca, dovrebbero mobilitare ulteriori 570 milioni di euro.

Caricamento dei piani...