
La call 2024, promossa dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’ambiente e le infrastrutture (CINEA), prevede una dotazione complessiva di 2,5 miliardi di euro, ma quella di interesse dei soggetti promotori italiani - come vedremo più avanti - riguarda solo i 960 milioni di euro dell’ambito del General Envelope.
Il sostegno del MIT per accedere ai finanziamenti della CALL CEF Transport 2024
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha aperto la fase istruttoria di valutazione delle proposte dei soggetti che mirano a far rientrare i propri progetti tra quelli finanziabili nell’ambito della Call CEF Transport 2024. Una volta ricevute le proposte, il MIT farà una prima valutazione per rilasciare una “lettera di supporto”, che verrà poi restituita al punto di contatto nazionale/coordinatore italiano in tempo utile per effettuare la sottomissione del progetto sulla piattaforma europea “Funding&Tenders”, entro il 21 gennaio 2025.