ESA BIC (Business Incubation Centre) LAZIO Permanent Open Call, promossa da Regione Lazio e Lazio Innova in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, il dipartimento Commercialization Gateway dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Obiettivo La Regione Lazio, Lazio Innova, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) hanno pubblicato la nuova Call di ESA BIC Lazio (ESA Business Incubation Centre Lazio), il cui obiettivo è sostenere l’avvio di imprese che sviluppano applicazioni utilizzando sistemi basati sullo spazio (come la navigazione satellitare, l’osservazione della terra o la comunicazione satellitare) in un ambito non spaziale; e/o che sviluppano prodotti e servizi innovativi per il settore spaziale. Beneficiari L’avviso è destinato a: Startup costituite da non più di 5 anni Spinoff universitari Ricercatori, professori universitari e staff tecnico proveniente da organizzazioni di ricerca o università (pubbliche e private) Team informali, costituiti da almeno tre membri. Interventi ammissibili Le proposte devono dimostrare valide ed effettive connessioni con il settore Spazio o attraverso applicazioni che utilizzino sistemi o tecnologie spaziali in ambito non spaziale (downstream) o applicando nuove tecnologie in ambito Spazio (upstream). Possibili ambiti di applicazione: Aviazione Educazione e formazione Energia Ambiente Finanza Food e agricoltura Salute Servizi nello spazio Infrastrutture e smart cities Economia...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture