Programmi


European Investment Bank: The State Of Local Infrastructure Investment In Europe EIB Municipalities Survey 2024-2025
The EIB Municipalities Survey collects information from officials from local municipalities on local infrastructure investment activities and needs. This overview presents selected findings from the fourth wave of the survey, based on telephone interviews with 1 002 municipalities across the European Union carried out between June and September 2024.
Programmi
Lazio: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Lazio.
Programmi
Stanziamento: € 602.555.924
test del 26/03
test del 26/03
Programmi
Stanziamento: € 5.000
testpr 1 del 20/03
testpr 1 del 20/03
testpr 1 del 20/03
Programmi
Data Apertura: 20/03/2025
Stanziamento: € 4.000
Trento: Complemento provinciale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento provinciale di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Provincia Autonoma di Trento (DGP 262 del 17.02.2023)
Programmi
Stanziamento: € 198.960.232
Lombardia: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Piano Strategico Nazionale (PSP) della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-2027.
Programmi
Stanziamento: € 834.485.801
Campania: Complemento Regionale di Sviluppo Rurale (CSR) - Piano Strategico Nazionale PAC (PSP) 2023-2027
Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Programma strategico della PAC 2023-2027 della Regione Campania.
Programmi
Stanziamento: € 1.263.340.230
Veneto: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2022
Il Psr Veneto 2014-2020 costituisce lo strumento di programmazione per lo sviluppo rurale regionale che concorre, assieme agli altri fondi strutturali e di investimento europei, alla realizzazione delle priorità della strategia “Europa 2020”, nel quadro dell’Accordo di partenariato tra lo Stato Italiano e l’Ue.
Programmi
Stanziamento: € 1.375.782.235
Emilia-Romagna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2022
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Programmi
Stanziamento: € 1.189.679.963
Programma InvestEU
Il programma InvestEU ha l’obiettivo di sostenere le operazioni di finanziamento e di investimento che contribuiscono al conseguimento degli obiettivi strategici dell’Unione.
Programmi
Emilia-Romagna: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale dell'Emilia-Romagna è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse  assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nel quadro della Politica di coesione.
Programmi
Stanziamento: € 1.024.200.000
Lombardia: Programma operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il PR FESR 2021-2027 della Regione Lombardia intende accompagnare la ripresa e la crescita della competitività del territorio regionale, perseguendo gli obiettivi di policy della Politica di Coesione dell'UE.
Programmi
Scadenza: 31/12/2027
Stanziamento: € 2.000.000.000
Lazio: Programma Operativo Fondo europeo di Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma Regionale per l'utilizzo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per il periodo 2021-2027 rappresenta il principale strumento per lo sviluppo regionale per il miglioramento della competitività e dell’attrattività del territorio, sia con riferimento alle attività produttive, sia in termini di qualità della vita promuovendo la transizione a lungo termine verso un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e dinamico. Il PR FESR è stato adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022)7883 del 26 ottobre 2022 e aggiornato più volte, di cui l'ultima nel 2024 a seguito della riprogrammazione in chiave STEP (Strategic Technologies for Europe Platform).
Programmi
Stanziamento: € 1.817.286.580
Puglia: Programma regionale plurifondo - PR FESR FSE+ 2021-2027
Il Programma regionale plurifondo FESR e FSE+ Puglia 2021-2027 è stato adottato dalla Commissione europea con Decisione di esecuzione C(2022)8461 del 17/11/2022 e aggiornato nel 2024 a seguito della riprogrammazione in chiave STEP (Strategic Technologies for Europe Platform).
Programmi
Stanziamento: € 5.577.271.655
Ministero Ambiente: Produzione in aree industriali dismesse - Missione 2, Componente 2, Investimento 3.1 PNRR
Criteri di attuazione dell'Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse» della Missione 2, Componente 2 del PNRR.
Programmi
Stanziamento: € 450.000.000
Sicilia: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo della Regione Siciliana è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027.
Programmi
Stanziamento: € 5.858.950.301
Valle d'Aosta: Programma Regionale - PR FESR 2021-2027
Il PR Valle d’Aosta FESR 2021-2027 definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027, nell'ambito dell'obiettivo “Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita”..
Programmi
Stanziamento: € 92.489.293
Horizon Europe 2021-2027
Horizon Europe 2021-2027 is the Ninth Framework Program for Research and Innovation for the seven-year period 2021-27. The program supports research, development and innovation activities in Europe, with the aim of mobilizing investment and contributing to EU growth, in line with the dual green and digital transition.
Programmi
Stanziamento: € 86.123.000.000
Horizon Europe 2021-2027 - Orizzonte Europa 2021-2027
Orizzonte Europa 2021-2027 è il Nono programma quadro per la ricerca e l’innovazione per il settennato 2021-27. Il programma sostiene le attività di ricerca, sviluppo e innovazione in Europa, con l'obiettivo di mobilitare investimenti e contribuire alla crescita dell'UE, in linea con la duplice transizione verde e digitale.
Programmi
Stanziamento: € 86.123.000.000
Connecting Europe Facility 2021-2027 - Meccanismo per collegare l'Europa (MCE)
Scopo del Meccanismo per collegare l'Europa (MCE) per il periodo 2021-2027 è rafforzare gli investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti, dell'energia e del digitale.
Programmi
Stanziamento: € 33.710.000.000
Programma Europa Digitale - Digital Europe 2021-2027
Il programma Europa Digitale intende accrescere e massimizzare i vantaggi della trasformazione digitale per tutti i cittadini, le pubbliche amministrazioni e le imprese UE.
Programmi
Stanziamento: € 7.588.000.000
Basilicata: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR Basilicata 2014-2020, approvato il 20 novembre 2015, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Regione, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Programmi
Stanziamento: € 680.160.331
Interreg Italia-Croazia 2021-2027
Il programma Italia-Croazia 2021-2027 si concentra su innovazione e sostenibilità nell'economia blu, capitalizzazione delle precedenti esperienze di cooperazione e creazione di sinergie con la strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica (EUSAIR)
Programmi
Scadenza: 31/12/2027
Stanziamento: € 222.724.299
Valle d'Aosta: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Il Programma investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR) della Regione Valle d’Aosta contribuisce alla Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, garantendo le disposizioni regolamentari di concentrazione del sostegno finanziario del FESR sugli obiettivi tematici 1, 2, 3 e 4, che rappresentano l’80% della dotazione del POR, al netto delle risorse destinate all’assistenza tecnica.
Programmi
Stanziamento: € 64.350.950
URBACT III
Il Programma Operativo di Cooperazione Territoriale URBACT III facilita lo scambio di conoscenze e buone pratiche tra città ed altri organismi locali negli Stati membri, al fine di promuovere uno sviluppo sostenibile integrato e migliorare l’efficienza della politica regionale di coesione, nell'ambito del periodo di programmazione 2014-2020.
Programmi
Stanziamento: € 96.324.550
Liguria: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma Operativo Regionale a valere sul Fondo Sociale Europeo per la Liguria è finalizzato a promuovere prioritariamente l'occupabilità, le pari opportunità e i giovani nel passaggio dall'istruzione a occupazioni di qualità elevata. In data 16 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il PORFSE della Regione Liguria.
Programmi
Stanziamento: € 354.544.768
Bolzano: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma operativo del Fondo Sociale Europeo della Provincia Autonoma di Bolzano per il periodo 2014-2020.
Programmi
Stanziamento: € 136.621.198
Bolzano: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano per il periodo 2014-2020.
Programmi
Stanziamento: € 366.405.380
Programma di cooperazione Adriatico Ionio 2014-2020
Il Programma di cooperazione transnazionale Adriatico Ionio 2014-2020 include 31 regioni di quattro Stati membri (Croazia, Grecia, Italia e Slovenia) e di quattro paesi extra Ue (Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Serbia).
Programmi
Stanziamento: € 99.156.616
Interreg Central Europe 2014-2020
Il programma Interreg Central Europe 2014-2020 supporta la cooperazione regionale tra i paesi dell’Europa centrale.
Programmi
Stanziamento: € 298.987.026
Programma diritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020
Il programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza per il periodo 2014-2020 contribuisce all'ulteriore sviluppo di uno spazio in cui l'uguaglianza e i diritti delle persone, quali sanciti dal TUE, dal TFUE, dalla Carta e dalle convenzioni internazionali in materia di diritti umani cui l'Unione ha aderito, siano promossi, protetti ed attuati in modo efficace.
Programmi
Stanziamento: € 439.473.000
MIUR: Programma Operativo Nazionale-PON Per la Scuola 2014-2020
Il PON Per la scuola. Competenze e ambienti per l'apprendimento 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 18 dicembre 2014, mira alla qualificazione del sistema di istruzione pubblico attraverso un piano integrato di interventi di piccola dimensione e azioni centralizzate.
Programmi
Stanziamento: € 3.019.300.000
Sicilia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Le novità del Programma di Sviluppo Rurale della Sicilia per 2014-2020: cosa cambia, guida completa all'accesso.
Programmi
Stanziamento: € 2.212.747.107
Liguria: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
La strategia del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Liguria per il periodo 2014-2020 si inserisce in coerenza con la più ampia strategia per lo sviluppo regionale focalizzata su ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione; agenda digitale; competitività dei sistemi produttivi; energia.
Programmi
Stanziamento: € 392.545.240
Programma Operativo Nazionale-PON Citta' Metropolitane 2014-2020
PON Città Metropolitane 2014-2020: gli interventi per lo sviluppo urbano previsti, guida completa al bando.
Programmi
Stanziamento: € 858.941.334
Horizon 2020 - EU Framework Programme for Research and Innovation
Horizon 2020 è il programma settennale Ue dedicato alla ricerca e all'innovazione. Con un budget di 70,2 miliardi di euro, Horizon raggruppa tutti i finanziamenti europei del settore in un unico quadro di riferimento per facilitare la trasformazione delle nuove conoscenze scientifiche in prodotti e servizi innovativi.
Programmi
Stanziamento: € 77.028.300.000
Piemonte: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Programmi
Stanziamento: € 1.093.054.267
Piemonte: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020 della Regione Piemonte.
Programmi
Stanziamento: € 872.290.000
Piemonte: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
La traiettoria di sviluppo che la Regione Piemonte intende perseguire con il POR FESR 2014-2020 è stata declinata in relazione alle tre dimensioni della crescita “intelligente, sostenibile ed inclusiva".
Programmi
Stanziamento: € 965.844.740
Interreg Europe 2021-2027
L'obiettivo del programma è quello di rafforzare l'efficacia delle politiche pubbliche di sviluppo nei 27 Stati membri dell'UE, più la Norvegia, la Svizzera e 7 paesi candidati all'adesione UE (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Ucraina).
Programmi
Scadenza: 31/12/2027
Stanziamento: € 379.482.670
Valle d'Aosta: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR della Regione Autonoma Valle d’Aosta si pone in coerenza con la strategia comunitaria Europa 2020, volta ad una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva dell’Unione europea e trova connessione con i contenuti e orientamenti generali individuati dall’Accordo di Partenariato.
Programmi
Stanziamento: € 138.715.213
Veneto: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il POR FSE 2014-2020 della Regione Veneto intende promuovere la strategia Europa 2020 ai fini del raggiungimento degli obiettivi connessi all’occupazione e alla prevenzione e riduzione del rischio di esclusione sociale, nonché all’incremento dei livelli di istruzione terziaria e al contrasto alla dispersione scolastica.
Programmi
Stanziamento: € 764.031.822
Provincia Autonoma di Trento: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
l PSR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento intende stimolare la competitività del settore agricolo e forestale, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.
Programmi
Stanziamento: € 301.470.451
Lombardia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
La strategia di intervento del PSR 2014-202 della Regione Lombardia è articolata secondo le sei priorità indicate dalla Commissione, perseguite mediante l’attivazione di un mix di misure e di interventi mirati al raggiungimento degli obiettivi regionali di crescita della competitività del settore agricolo, sviluppo delle zone rurali e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio.
Programmi
Stanziamento: € 1.157.646.104
Lombardia: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020 della Lombardia si inserisce nel contesto della Strategia Europa 2020, e intende promuovere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Programmi
Stanziamento: € 970.474.516
Valle d'Aosta: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo della Regione Valle d'Aosta promuove il sostegno ai lavoratori e all'occupazione attraverso la formazione, strumenti per la ricerca del lavoro e interventi a favore della crescita. In data 19 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il PORFSE della Regione Valle d'Aosta.
Programmi
Stanziamento: € 55.572.550
Marche: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il testo della bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – PO FSE 2014-2020 della Regione Marche.
Programmi
Stanziamento: € 287.979.618
Abruzzo: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
Bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale - POR FESR 2014-2020 della Regione Abruzzo.
Programmi
Stanziamento: € 231.509.780
Abruzzo: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Con il POR FSE 2014-2020, la Regione Abruzzo intende concentrare i finanziamenti sull'occupazione, insieme a iniziative di istruzione e inclusione sociale a sostegno di una crescita di cui possa beneficiare la maggior parte della popolazione abruzzese.
Programmi
Stanziamento: € 142.503.150
Spazio: programma europeo 2021-2027
L'Union Space Programme intende promuovere un settore spaziale europeo innovativo e competitivo, upstream e downstream, per rafforzare l’ecosistema spaziale dell’Unione e potenziare il ruolo dell’Unione come attore globale.
Programmi
Stanziamento: € 14.880.000.000