Emilia-Romagna: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027

24 agosto 2022|
STANZIAMENTO
€ 1.024.200.000
Il Programma operativo regionale dell'Emilia-Romagna è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse  assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nel quadro della Politica di coesione. Il programma prevede un aggiornamento a seguito della riprogrammazione in chiave STEP (Strategic Technologies for Europe Platform). Attraverso il FESR la Regione lavora per rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale dell'Unione europea e ridurre il divario di sviluppo tra le sue regioni, con 5 obiettivi strategici per il 2021-2027: un'Europa più intelligente, più verde, più connessa, più sociale, più vicina ai cittadini. Il Programma della Regione è definito in stretta coerenza con le principali strategie europee e nazionali che individuano nella transizione ecologica e digitale i due pilastri dello sviluppo economico e sociale dei territori, rafforzandone la coesione. Segue inoltre una visione strategica e unitaria della programmazione dei fondi europei, nazionali e regionali, che ha assunto come priorità il Green Deal e l’Agenda 2030. Priorità Il Programma Fesr è strutturato in quattro priorità - poi salite a cinque a seguito della riprogrammazione STEP - corrispondenti a diverse linee di intervento, ciascuna delle quali prevede obiettivi specifici e azioni: Ricerca, innovazione e competitività Sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza Mobilità sostenibile e qualità dell'aria Attrattività, coesione e sviluppo territoriale Investimenti e ricerca per le tecnologie strategiche Step A queste si aggiunge l'Assistenza tecnica, funzionale alla gestione del Programma. Il Programma sostiene un rilancio capace di coniugare qualità del lavoro, incremento della produttività e valore aggiunto, innovazione tecnologica, ambientale e sociale, attrattività e apertura internazionale. Così si accompagna il sistema regionale nella transizione ecologica e nella trasformazione digitale, contribuendo a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali....
Caricamento dei piani...