Lombardia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020

14 novembre 2018|
STANZIAMENTO
€ 1.157.646.104
La strategia di intervento del PSR 2014-202 della Regione Lombardia è articolata secondo le sei priorità indicate dalla Commissione, perseguite mediante l’attivazione di un mix di misure e di interventi mirati al raggiungimento degli obiettivi regionali di crescita della competitività del settore agricolo, sviluppo delle zone rurali e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. Struttura Il Programma prevede l’attivazione di 14 misure. Esse si articolano in 38 sottomisure e 60 operazioni. La necessità di concentrare le risorse non solo a livello di misure / sottomisure, ma anche a livello territoriale, comporta la necessità di individuare specifici territori dove attuare le operazioni più pertinenti, al fine di aumentarne l’efficacia. La territorializzazione sarà promossa in base alle seguenti zonizzazioni: Altimetria, che differenzia le zone svantaggiate di montagna dalla pianura e dalla collina. Ruralità, che differenzia le aree, secondo la definizione nazionale proposta nell’accordo di partenariato, in aree rurali ad agricoltura intensiva specializzata, aree rurali intermedie, aree rurali con problemi di sviluppo e poli urbani Sistemi irrigui prevalenti e disponibilità di acqua (per gli interventi relativi alla FA 5a) Livello di pressione e problematica ambientale (ad esempio le aree vulnerabili ai nitrati) Aree natura 2000 Aree protette Aree selezionate per lo sviluppo locale CLLD Nell’ambito di ciascuna misura programmata sarà indicata l’eventuale zonizzazione, sia in termini di esclusività, sia in termini di premialità....
Caricamento dei piani...