EU Vision for Agriculture and Food: le novità in arrivo per la PAC e non solo

|Approfondimenti|19 febbraio 2025

EU Vision for Agriculture - Photo credit: European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Weber AntoninCome promesso, nei primi 100 giorni del von der Leyen bis arriva la Visione UE per l'agricoltura e l'alimentazione, il documento con cui la Commissione europea delinea la sua strategia per il settore agroalimentare, cercando di assicurarsi il sostegno degli agricoltori dopo le proteste del 2024. Tra le prossime mosse di Bruxelles una semplificazione dell'attuale PAC 2023-2027, mentre si delineano già i contorni di come potrebbe cambiare la Politica Agricola Comune nel QFP 2028-2034.

Aiuti PAC mirati e Fondo transizione giusta agricoltura: le ipotesi sul tavolo di Bruxelles

Costruita alla luce dei lavori del Dialogo sul futuro dell'Agricoltura lanciato dalla presidente Ursula von der Leyen nel gennaio 2024, la Visione UE per l'agricoltura e l'alimentazione rappresenta una sorta di roadmap delle iniziative e delle proposte legislative in arrivo per il settore agroalimentare.

Anzitutto, il documento presentato dal commissario all'Agricoltura Christophe Hansen, insieme al vicepresidente esecutivo responsabile per Coesione e Riforme, Raffaele Fitto, conferma che Bruxelles sta lavorando a un pacchetto di proposte di semplificazione dell'attuale PAC 2023-2027, che verrà presentato entro giugno 2025. In parallelo, la Visione anticipa gli orientamenti della Commissione per la proposta legislativa sulla Politica agricola comune 2028-2034, attesa per luglio. Orientamenti che ripensano le forme per ingaggiare il settore agricolo nel perseguimento degli obiettivi ambientali e climatici dell'Unione, con meno condizionalità e più incentivi.

Caricamento dei piani...