Disposizioni regionali di attuazione (DRA) della misura della Vendemmia Verde nell’ambito del Piano Nazionale di Sostegno al vino per la campagna 2024/2025 (Decreto n. 42 del 17.04.2025). Obiettivo L’intervento della Vendemmia Verde (VV) rappresenta una misura per il sostegno di mercato al settore vitivinicolo ed è definita a livello unionale all’art. all’art. 58 comma 1 lettera c) del Regolamento (UE) n. 2021/2115 del Consiglio e del Parlamento europeo del 2 dicembre 2021. La Vendemmia Verde consiste nella totale distruzione o eliminazione dei grappoli non ancora giunti a maturazione, con conseguente riduzione a zero della resa della superficie dell’unità vitata interessata ed escludendo la mancata raccolta consistente nel lasciare sulla pianta uva che potrebbe essere commercializzata al termine del normale ciclo di produzione. L’intervento, con l’eliminazione totale dei grappoli, ha lo scopo di mantenere l’equilibrio tra domanda e offerta, eliminando le eccedenze contingenti al fine di evitare una depressione del mercato, tutelando da un lato i redditi degli agricoltori e, dall’altro, lasciando inalterato il potenziale di produzione per le annualità successive. Beneficiari I beneficiari sono le persone fisiche o giuridiche che conducono aziende con superfici vitate per uve da vino e che rispettano i seguenti requisiti: a) sono coltivate con...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture