
Il confronto di oggi tra i ministri dell'Agricoltura conferma così la linea dei 27 sul futuro della Politica Agricola Comune già emersa dalle conclusioni sulla PAC post 2027 approvate all'unanimità in occasione del Consiglio Agricoltura del 9 dicembre scorso, prima che la Commissione europea presentasse la "EU Vision for Agriculture and Food".
La futura PAC dovrà garantire stabilità ai redditi agricoli, sicurezza alimentare, prezzi ragionevoli per i consumatori, incentivi per la transizione verde, attraverso un bilancio rafforzato, separato e indipendente. Un punto sottolineato anche dal sottosegretario di stato al Ministero dell'Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, che nella sessione pubblica del Consiglio Agrifish si è espresso contro l'ipotesi di un unico Piano nazionale che, in base alla comunicazione sul Quadro finanziario pluriennale 2028-2034, andrebbe a mettere insieme PAC, Coesione e altri fondi europei assegnati agli Stati membri.