Investimenti - UE, regole piu' severe per controllo operazioni da Cina

|Strategie|07 settembre 2017

EU-China - Photo PixabayE' pronta la proposta di Regolamento UE per il controllo degli investimenti provenienti dall'estero, in primis dalla Cina.

> Investimenti - UE-Cina, Stati membri contro disparita' accesso mercato

BRICS - Cina, impegno su investimenti e lotta a protezionismo

Fonti ufficiali europee hanno fatto sapere che la proposta per un nuovo regolamento che preveda misure più efficaci contro gli investimenti indiscriminati in UE da parte dei Paei terzi - e in particolare da Pechino - è arrivata nelle scorse ore sul tavolo dei commissari Ue.

Pioggia di investimenti cinesi in UE

Secondo un recente studio condotto dal gruppo di ricerca Rhodium Group e dal Mercator Institute for China Studies di Berlino, in materia di investimenti vi è una situazione di forte sbilanciamento tra Unione europea e Cina. I dati mostrano infatti che nel 2016 gli investimenti cinesi in Europa hanno superato di quattro volte quelli europei in Cina.

Ciò è dovuto, tra gli altri fattori, alla disparità di trattamento del governo cinese nei confronti di imprese locali e imprese estere. Una disparità che rende estremamente difficili gli investimenti in Cina da parte di imprese non cinesi.

Nel 2016, a fronte di appena otto miliardi di euro di operazioni europee nella Repubblica cinese (ulteriormente in calo rispetto al 2015), secondo lo studio del Rhodium Group, le acquisizioni cinesi sul mercato europeo sono valse 35,1 miliardi di euro, registrando un +77% rispetto all'anno precedente.

Per quanto riguarda la situazione italiana, poi, nel periodo 2000-2016 il Belpaese risulta al terzo posto tra le destinazioni degli investitori cinesi in Europa, con operazioni per 12,8 miliardi di euro. Al primo e secondo posto si piazzano, rispettivamente, la Gran Bretagna (dove gli investimenti cinesi hanno toccato quota 23,6 miliardi) e la Germania (con operazioni da Pechino per 18,8 miliardi di euro).

Antidumping - UE, nuovi dazi su acciaio made in China

UE-Cina: negoziati per accordo su investimenti

Risale al 2013 l'avvio delle trattative tra UE e Cina in vista di  un accordo in materia di investimenti. Obiettivo dell'intesa è quello di fornire agli investitori di entrambe le parti un accesso a lungo termine ai reciproci mercati.

Caricamento dei piani...