Misura “Tecnologie strategiche” a valere sull’Asse 6, Azione 1.6.1. “Sviluppo delle tecnologie critiche nei progetti di partenariato tra PMI e Grandi Imprese” a valere sul PR FESR 2021-2027 - STEP - Sviluppo tecnologie deep e biotecnologie (Dgr n. XII/3756 del 13.01.2025, Bur n. 3 del 17.01.2025, p. 9). Aggiornamento: Rettifica bando (errore materiale) - Dduo n. 4181 del 27.03.2025, Bur n. 14 del 01.04.2025, p. 6 Obiettivo La misura intende sostenere gli investimenti di progetti complessi di Sviluppo Sperimentale eventualmente abbinato a Ricerca Industriale (investimenti ammissibili solo nel caso in cui gli investimenti in Ricerca Industriale siano intrinsecamente e direttamente correlati agli investimenti di Sviluppo Sperimentale e ne siano strettamente necessari per lo sviluppo) realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI, comprese le start-up e PMI innovative, per: favorire grandi investimenti strategici per lo sviluppo di tecnologie critiche in tutta l’Unione Europea e/o per salvaguardare e rafforzare le rispettive catene del valore al fine di ridurre le dipendenze strategiche dell’Unione Europea; preservare l’integrità del mercato interno, nell’ottica di una messa a sistema di asset e di competenze; stimolare la creazione di veri e propri ecosistemi di imprese ad alto contenuto tecnologico nei settori STEP. I principali obiettivi strategici...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture