Dal 16 giugno le imprese campane di qualsiasi dimensione potranno accedere alle risorse, pari a 50 milioni di euro, del primo bando pubblicato dalla Regione Campania nell’ambito della riprogrammazione del PR FESR 2021-2027 in seguito all’adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP). Obiettivo del bando è promuovere lo sviluppo delle tecnologie digitali.
Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia

Con l’adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), il PR FESR Campania 2021-2027 si è infatti arricchito della nuova Priorità 1 Bis - “Tecnologie digitali, pulite e biotecnologie: contributo alla piattaforma STEP”.
Da tale Priorità, derivano due obiettivi strategici specifici:
- 1.6.1 - “Sostenere lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche mediante investimenti produttivi a beneficio delle imprese, incluse quelle di grandi dimensioni”;
- 1.6.2 - “Sostenere lo sviluppo di competenze nei settori strategici della STEP”, facendo fronte alle carenze di manodopera e di competenze relative allo sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche STEP, nello specifico attraverso progetti di apprendimento permanente, di istruzione e formazione.
Il bando appena pubblicato dalla Regione rientra nell’obiettivo strategico 1.6.1. e mette a disposizione delle imprese campane 50 milioni di euro a sostegno dello sviluppo e della fabbricazione di tecnologie critiche nell'ambito della riprogrammazione STEP.