Sisma Centro Italia - finanziamenti per programmi di investimento

C
|
Novità
|14 marzo 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
48 milioni di euro per lo sviluppo di attività imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti nei Comuni colpiti dal Sisma del Centro Italia. Ecco come partecipare. > ZFU Sisma Centro Italia - come accedere ad aiuti per imprese e professionisti

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un bando che dà attuazione all’Accordo di programma sottoscritto il 31 ottobre 2017 con le Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Invitalia per il rilancio delle attività imprenditoriali, la salvaguardia dei livelli occupazionali e il sostegno dei programmi di investimento nei territori interessati dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. 

Sismabonus – detrazione fiscale anche per immobili in affitto 

L’Avviso promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti.

In particolare, le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione di:

  • programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione; 
  • programmi occupazionali finalizzati a incrementare o a mantenere il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.

L’ammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni è pari a 48 milioni di euro, di cui:

  • 4,8 milioni di euro per la Regione Abruzzo, 
  • 6,72 milioni di euro per la Regione Lazio,
  • 29,76 milioni di euro per la Regione Marche,
  • 6,72 milioni di euro per la Regione Umbria.

Sisma Centro Italia - ecco come avviare PPP per la ricostruzione

Il valore massimo degli investimenti ammissibili è pari a euro 10 milioni di euro. Le iniziative imprenditoriali devono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro 1,5 milioni.

Le domande di agevolazione possono essere presentate a Invitalia dal 10 maggio 2018 al 9 luglio 2018.

Photo credit: https://www.youtube.com/watch?v=G1Q3HSJTay8