Avvisi di cinque Comuni - PNRR M1C3, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi”, Linea A. Obiettivo La misura PNRR “Attrattività dei borghi – Linea A” sostiene progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di 21 borghi a rischio abbandono o abbandonati che interessano un Comune per ciascuna Regione o Provincia Autonoma. I 21 progetti di rigenerazione finanziati includono, in molti casi, azioni destinate a sostenere iniziative imprenditoriali. Tra questi, cinque amministrazioni, raccogliendo l’invito del Ministero della Cultura, hanno deciso di attivare e gestire in maniera coordinata le misure di erogazione dei contributi alle imprese, avvalendosi del supporto di Invitalia, quale Soggetto gestore dell’incentivo. Si tratta dei Comuni di Acquapendente (Lazio), Calascio (Abruzzo), Castel del Giudice (Molise), Recoaro Terme (Veneto) e Rionero in Vulture (Basilicata), ciascuno dei quali ha emanato un Avviso pubblico finalizzato a sostenere le iniziative imprenditoriali da realizzarsi all’interno dei borghi interessati dai progetti di rigenerazione. Tali iniziative imprenditoriali dovranno essere coerenti con la strategia di rigenerazione del borgo all’interno del quale si insedieranno o sono insediate e dovranno concorrere al rilancio economico e occupazionale e contrastarne lo spopolamento, promuovendo nuova residenzialità e attivando servizi oggi carenti o assenti per rispondere a specifici fabbisogni territoriali. Beneficiari...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture