Mini contratti di sviluppo STEP: più tempo per le domande a Invitalia

A
|
In Evidenza
|10 ottobre 2024|Aggiornato: 07 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato il bando mini contratti di sviluppo del PN RIC 2021-2027. In questo articolo, oltre alle ultime novità sui termini di presentazione delle domande di agevolazione, tutti i chiarimenti sugli investimenti coerenti con le priorità della Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), sul cumulo degli aiuti e sulle caratteristiche dei beneficiari. Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

I mini contratti di sviluppo sono una misura sperimentale che adatta un regime di aiuto consolidato come i contratti di sviluppo (CdS) per un obiettivo specifico, cioè il rafforzamento dello sviluppo e della produzione di tecnologie critiche per la transizione verde e digitale attraverso incentivi agli investimenti produttivi nelle regioni del Mezzogiorno. 

Il funzionamento dei mini CdS STEP è stato illustrato in dettaglio dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) e da Invitalia in un webinar organizzato con Confindustria lo scorso 30 gennaio, in occasione del quale l'Autorità di Gestione del 

Caricamento dei piani...