
I mini contratti di sviluppo sono una misura sperimentale che adatta un regime di aiuto consolidato come i contratti di sviluppo per un obiettivo specifico, cioè il rafforzamento dello sviluppo e della produzione di tecnologie critiche per la transizione verde e digitale, ha sintetizzato Francesco Morgia del Dipartimento Politiche per le imprese aprendo il webinar organizzato dal MIMIT lo scorso 30 gennaio.
Con la riprogrammazione del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-27, ha ricordato l'Autorità di gestione (AdG) Anna Maria Fontana, il PR RIC ha infatti integrato gli obiettivi della Piattaforma STEP, puntando a rafforzare la produzione di tecnologie emergenti critiche rilevanti per le transizioni verde e digitale nell'UE e per la sovranità strategica dell'Unione e le rispettive catene di approvvigionamento.