
Istituita a fine febbraio 2024 con il varo del Regolamento 2024/795 (in vigore dal 1° marzo 2024), la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa ha lo scopo di sostenere l'industria dell'UE stimolando gli investimenti che contribuiscono a preservare un vantaggio europeo sulle tecnologie critiche durante tutto il loro ciclo di vita.
Ad un anno dall'avvio della Piattaforma, il 4 marzo la Commissione ha annunciato i risultati raggiunti e annunciato che nei prossimi giorni verrà lanciata un consultazione pubblica per raccogliere contributi e feedback dalle parti interessate.
Secondo i dati di Bruxelles, in questo primo anno di operatività 11 programmi di finanziamento UE hanno contribuito agli obiettivi STEP, con 9,1 miliardi di euro provenienti da fondi gestiti direttamente dalla Commissione (relativi a Digital Europe, European Defence Fund, EU4Health, Horizon Europe e Innovation Fund) e ulteriori 6,1 miliardi di euro dalla riprogrammazione dei fondi della Politica di coesione da parte di 11 Stati membri.