
Il voto del Consiglio del 28 febbraio e quello della plenaria del Parlamento europeo, il giorno precedente, hanno formalizzato l'intesa raggiunta dalle istituzioni UE il 6 febbraio scorso. Intesa che a sua volta si basa sull'accordo tra i 27 in occasione del Consiglio europeo del 1° febbraio, che ha sbloccato lo stallo sulla revisione del Quadro finanziario pluriennale 2021-27 inizialmente determinato dal no di Budapest agli aiuti per l'Ucraina.
I tre testi legislativi che compongono il pacchetto - cioè il regolamento che modifica il QFP, quello relativo allo strumento per l'Ucraina e infine quello che istituisce la Strategic Technologies for Europe Platform (STEP) - sono stati pubblicati il 29 febbraio nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.