Bando Tecnologie critiche ed emergenti STEP: domande da metà maggio

R
|
In Evidenza
|13 dicembre 2024|Aggiornato: 07 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si apre a metà maggio il bando da 400 milioni che finanzia programmi di ricerca e sviluppo nelle regioni del Sud coerenti con i settori tecnologici della Piattaforma STEP. Si tratta di risorse che provengono dal PN RIC 2021-2027, destinate ad un mix di contributi e finanziamenti agevolati. Bruxelles approva la riprogrammazione STEP del PN RIC 2021-27

In questo modo si accendono i motori della misura prevista dal Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) che mette a disposizione di imprese e organismi di ricerca una dote rilevante di risorse con cui sostenere la competitività dei territori, contribuendo a favorire contemporaneamente anche la riduzione delle dipendenze strategiche dell’UE in settori chiavi come le tecnologie digitali, le cleantech e le biotecnologie.

Per approfondire: Che cosa è la Piattaforma STEP

Il bando STEP da 400 milioni per ricerca e sviluppo al Sud

E sono proprio questi, in effetti, gli ambiti tecnologici al centro dell'intervento del Fondo per la crescita sostenibile (FCS) nell'ambito del PN RIC 2021-2027 a sostegno di progetti di R&S da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate per lo sviluppo delle tecnologie critiche individuate dal regolamento STEP.

Caricamento dei piani...