
Secondo una nuova relazione della Corte dei Conti europea, gli oneri amministrativi che gravano su chi richiede e chi gestisce le sovvenzioni destinate alla ricerca nell’ambito del programma Horizon 2020 sono diminuiti. Le misure di semplificazione introdotte dalla Commissione europea sono state per la maggior parte efficaci, a detta della Corte, ma vi sono ancora margini di miglioramento.
> Horizon Europe: le richieste dell'Italia alla Commissione UE
Horizon 2020, cosa migliorare
La semplificazione e la riduzione delle formalità burocratiche costituiscono un obiettivo centrale di Horizon 2020. La Corte ha valutato se le misure di semplificazione della Commissione europea abbiano diminuito l’onere amministrativo a carico dei beneficiari. Ha constatato che la maggior parte delle misure sono state efficaci, anche se non tutte avevano prodotto i risultati auspicati, e che vi sono ancora margini di miglioramento.