Call “Generative AI for Operations” a sostegno di soluzioni basate sulla Generative AI per ottimizzare le operazioni sulla rete elettrica. Obiettivi L'obiettivo principale è sfruttare le potenzialità della Generative AI per migliorare la gestione operativa, incrementare la sicurezza e l'efficienza degli interventi, e rendere più efficaci le operazioni di manutenzione e gestione sul campo. Il regolamento della Call definisce i requisiti e le modalità di svolgimento di 3 (tre) challenges aventi l’obiettivo di individuare, calibrare e applicare soluzioni innovative basate sulla Generative AI che siano in grado di migliorare le attività operative e manutentive sugli asset aziendali di TERNA. Beneficiari La partecipazione all’Iniziativa è rivolta alle persone giuridiche, in qualunque forma societaria, il cui capitale sociale sia detenuto da una o più persone giuridiche o persone fisiche che abbiano compiuto anni 18. Partecipanti dovranno presentare una documentazione progettuale che attesti l’innovatività e il livello di maturità tecnologica TRL raggiunto. Nello specifico, dovranno essere presentate soluzioni che abbiano raggiunto un livello di maturità TRL 7 - Technology Readiness Level (come definito nell'Allegato del Programma di Lavoro 2016-2017 di Horizon 2020 della Commissione Europea) - compreso tra il livello 7 (dimostrazione del prototipo del sistema in un ambiente operativo) e il...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture