Horizon Europe: 23 giorni in più per ottenere i contributi, rispetto a Horizon 2020

|Studi e Opinioni|27 agosto 2024

Foto di Mikael Blomkvist da PexelsUno studio della Commissione UE traccia un bilancio provvisorio sul funzionamento di Horizon Europe. Tra i dati emersi figura ad esempio che, rispetto al suo predecessore, ci vogliono in media 23 giorni in più per la firma delle sovvenzioni. Tra gli altri dati interessanti ci sono: i tassi di successo (migliorati), il peso delle consulenze e più in generale la facilità o meno di partecipare ai bandi Horizon Europe.

Cosa prevedono i work program 2023-2024 di Horizon Europe

Commissionato ad una società esterna, lo studio va ovviamente contestualizzato. I dati analizzati, infatti, riguardano solo i primi tre cluster (oltre alla Mission Cancer e a sette partnership) e copre solo i primi due anni di vita del Programma. Un aspetto, quest’ultimo, che va analizzato tenendo in considerazione che, da un lato, anche Horizon 2020 nei suoi primi anni di vita è stato più lento rispetto alle performance raggiunte verso la fine; dall’altro tenendo a mente che quelli esaminati sono stati anche gli anni clou della pandemia.

Fatta questa doverosa premessa, i dati presenti al suo interno costituiscono comunque una prima valutazione utile sul funzionamento di Horizon Europe, anche in vista di migliorarne alcuni aspetti.

Horizon Europe: 273 giorni tra la chiusura dei bandi e la firma delle sovvenzioni

Uno dei dati che emerge dallo studio “Evaluation support study on Horizon Europe’s contribution to a resilient Europe”, è quello relativo all'efficienza dei processi di valutazione e preparazione delle sovvenzioni - misurata in base ad una serie di indicatori - che risulta essere in ritardo rispetto agli anni di riferimento di Horizon 2020.

Ad esempio, l'indicatore che analizza il tempo che intercorre tra la chiusura del bando e la firma della sovvenzione (time-to-grant, TTG, in inglese), nei primi due anni di Horizon Europeo dell'HE (2021 e 2022 combinati) è stato di 273 giorni in media, ovvero 23 giorni in più rispetto a quanto avvenuto nei primi due anni di H2020

Caricamento dei piani...