Horizon Europe, bando da 270 milioni per centri di eccellenza in R&I

|In Evidenza|15 novembre 2024

Teaming for Excellence 2024 - Foto di Kindel Media da PexelsSi aprirà il 3 dicembre un nuovo bando relativo al programma WIDERA nel quadro di Horizon Europe. A disposizione 270 milioni di euro per sostenere la creazione di nuovi centri di eccellenza o l'ammodernamento di quelli esistenti nei Paesi a basso rendimento in materia di ricerca e innovazione (R&I).

I bandi WIDERA in arrivo nel 2025

Si tratta di una nuova call prevista dal work programme 'Widening participation and strengthening the European Research Area 2023-2025', la sezione di Horizon Europe che mette in atto una serie di misure mirate all’ampliamento della partecipazione al Programma Quadro e al rafforzamento dello Spazio Europeo della Ricerca.

Call Teaming for Excellence 2024

La call Teaming for Excellence (HORIZON-WIDERA-2025-ACCESS-01) punta a creare nuovi centri di eccellenza o ammodernare quelli già esistenti nei Paesi a basso rendimento in materia di ricerca e innovazione, ad eccezione delle realtà che hanno già beneficiato di precedenti inviti a presentare proposte di 'Teaming'.

L'obiettivo del bando è promuovere partnership strategiche tra le principali istituzioni scientifiche leader del panorama europeo e quelle dei Paesi con performance inferiori nel campo R&I, aiutando queste ultime ad ottenere un maggiore vantaggio competitivo a livello internazionale.

I progetti devono essere presentati da consorzi che coinvolgano almeno due beneficiari:

  • un'organizzazione richiedente principale (coordinatore), che può essere un’università, un organismo di ricerca, un’organizzazione privata che svolge attività di R&I, un'autorità nazionale/regionale o un'agenzia per il finanziamento della ricerca, situata in un Paese in espansione;
  • almeno un partner avanzato - una delle principali università o organizzazioni di ricerca - proveniente da un altro Stato membro dell’UE o Paese associato a Horizon Europe.

A tal proposito, viene specificato nella call che solo le persone giuridiche con sede nelle 'Widening countries' possono coordinare il progetto. Inoltre, il Joint Research Centre (JRC) può partecipare in qualità di membro del partenariato selezionato per il finanziamento.

Il bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 270 milioni di euro, per finanziare 18 proposte progettuali con un contributo massimo per progetto compreso tra 8 e 15 milioni di euro. I progetti devono essere cofinanziati con risorse complementari (ad esempio, fondi nazionali e regionali, fondi europei provenienti dai programmi della Politica di Coesione, o altre fonti private), pari almeno al contributo richiesto a Horizon Europe, e coprire il 100% delle spese ammissibili.

Caricamento dei piani...