Piemonte: incentivi alle PMI artigiane e della filiera legno. Via alle domande

V
|
In Evidenza
|28 novembre 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Riapre oggi, 28 novembre, lo sportello del Fondo Unico Competitività della Regione Piemonte dedicato alle micro, piccole e medie imprese artigiane che vogliono investire sullo sviluppo e sull’innovazione della propria attività. Prevista una riserva di oltre un milione di euro per le aziende della filiera del legno. FESR Piemonte: aperto il bando per Progetti Integrati di Filiera

Istituito con legge regionale n. 34-2004, il Fondo Unico Competitività (FUC) sostiene l'accesso al credito e gli investimenti delle imprese artigiane piemontesi per lo sviluppo e l'ammodernamento dei processi produttivi.

Ad un anno dalla sua sospensione, la Regione ha deciso di riaprire lo sportello per la presentazione delle domande a valere sulla Linea A – MPMI Artigianato, prevedendo una riserva ad hoc per la filiera del legno.

Piemonte: via agli incentivi per le PMI artigiane

La misura è rivolta alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) - già in possesso dell'annotazione della qualifica artigiana sul Registro delle Imprese della CCIAA, con almeno un’unità locale attiva in Piemonte - che vogliono realizzare progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e scorte.

Caricamento dei piani...