Apertura termini per la presentazione delle domande di contributo al CATA Artigianato FVG 2025, a valere sulla legge regionale n. 12-2002 "Disciplina organica dell'artigianato" - Pubblicato il 24.03.2025. Beneficiari Le microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.), di cui all’articolo 13 della legge regionale 12/2002. Interventi ammissibili Le imprese artigiane potranno presentare al CATA ARTIGIANATO FVG la domanda di contributo, unitamente alla rendicontazione delle spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2024, per i seguenti canali contributivi: ammodernamento tecnologico commercio elettronico analisi di fattibilità e consulenza economico-finanziaria partecipazione a fiere, mostre ed esposizioni svolte al di fuori del territorio regionale miglioramento dei laboratori per le lavorazioni artistiche, tradizionali e dell’a bbigliamento su misura contributi per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni contributi alle start up artigiane. Incentivi e budget L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto il cui ammontare varia in relazione alla tipologia di intervento, fino ad un massimo del 50% delle spese ammissibili. Tempi e scadenze Domande dalle ore 10.00 del 31 marzo e fino alle ore 16.00 del 31 dicembre 2025. Aggiornamenti e link Legge regionale n. 12-2002 CATA...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture