Bando qualità artigiana 2025 - Terza attuazione sperimentale dell’art. 5 bis della L.R. 73/1989 (Bando approvato con Det. D.O. n. 50 del 13.03.2025). Obiettivo Regione Lombardia con la LR 28 aprile 2021, n. 5 Modifica alla LR 73/1989 “Disciplina istituzionale dell'artigianato lombardo”, ha istituito il Riconoscimento “Qualità Artigiana” ai sensi dell’art 5 bis, volto a: promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura e dell'identità artigiana nel territorio lombardo, promuovere la conoscenza dei prodotti artigiani, sostenere interventi di sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità per consolidare la competitività e il posizionamento sul mercato delle imprese artigiane, sostenere e incentivare la trasmissione dell'attività di impresa artigiana tra generazioni, favorendo la continuità nella gestione, l'inserimento lavorativo dei giovani e le occasioni di lavoro. Beneficiari Possono accedere al bando le Micro, piccole e medie imprese (secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014 del 17 giugno 2014) artigiane ai sensi dell’art. 5 bis della legge regionale n. 73/89 vigente alla data di presentazione della domanda. I beneficiari devono essere inoltre in possesso dei seguenti requisiti a partire dalla data di presentazione della domanda: essere in regola con l’iscrizione al Registro delle imprese ed essere attive con sede in Lombardia;...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture