Agenzia coesione territoriale: Programma Nazionale Fondo per la Transizione Giusta - Just Transition Fund Italia 2021-2027

19 dicembre 2022|
STANZIAMENTO
€ 1.211.280.657
Programma Nazionale Fondo per la Transizione Giusta - Just Transition Fund Italia 2021-2027 (PN JTF). Il Just Transition Fund sostiene le Regioni europee tramite sovvenzioni nei settori che sono ritenuti maggiormente sensibili ed esposti alle conseguenze della transizione ambientale, anche per via della loro dipendenza dai combustibili fossili e dai processi industriali ad alta intensità di gas a effetto serra. L’Allegato D del Country Report Italy (2020) ha individuato i territori più duramente colpiti dal processo di transizione verso un’economia climaticamente neutra, indicando per l’Italia il Sulcis Iglesiente e la Provincia di Taranto come aree che meritano specifica attenzione. In coerenza con quanto previsto dall’Allegato D, su queste aree si concentra, quindi, la strategia del Programma Nazionale JTF (PN JTF). Il Programma è strutturato su due priorità, più quella dedicata all’assistenza tecnica, ciascuna delle quali prevede specifiche azioni: Priorità: 1. Sostegno alla transizione del Sulcis Iglesiente Priorità: 2. Sostegno alla transizione della Provincia di Taranto Priorità: 1. Sostegno alla transizione del Sulcis Iglesiente La priorità è dedicata al territorio del Sulcis Iglesiente e si concretizza nelle seguenti azioni: Azione 1.1 – Sulcis Iglesiente - Promozione dell’uso delle energie rinnovabili per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili Per promuovere la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili (CER) e di distretti energetici rinnovabili, si procederà al coinvolgimento dell’intera comunità attivando i soggetti privati (cittadini ed imprese), le PA e i gestori di pubblici servizi in un percorso virtuoso per combattere l’innalzamento dei prezzi dell’energia e la povertà energetica, già molto diffusa. Azione 1.2 – Sulcis Iglesiente - Incentivi alle PMI per il miglioramento delle performance energetiche L’azione – coerente con il Reg. 1056/2021 art. 8.2.e e con l’azione 3.1.1e 3.2.1 PR FESR – mira a dare sostegno alle imprese nella decarbonizzazione sia con misure di efficientamento del processo produttivo che incentivando la realizzazione di impianti per la produzione di FER....
Caricamento dei piani...