Moda: al via gli incentivi per filiera fibre tessili naturali e concia pelle

A
|
In Evidenza
|06 febbraio 2025|Aggiornato: 03 aprile 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Domande da oggi, 3 aprile, per il bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) da 30 milioni di euro per il sostegno agli investimenti nel settore moda diretti a valorizzare la filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle. Legge Made in Italy: contributi e finanziamenti per filiera legno-arredo e produzione tessile

La misura, prevista dall'articolo 10 della legge Made in Italy 206-2023, che le ha destinato 15 milioni di euro per l'annualità 2024, e rifinanziata dalla manovra 2025 per il triennio 2025-2027 con ulteriori 15,5 milioni di euro, mira a sostenere le imprese dell'industria tessile, e in particolare ad aumentarne l’autonomia nell'approvvigionamento delle materie prime naturali.

Come funziona il bando MIMIT per la filiera tessili naturali e concia pelle

L'agevolazione è regolata dal decreto interministeriale firmato il 10 dicembre 2024 dal ministro delle Imprese Adolfo Urso, di concerto con i Ministri dell’Economia e delle Finanze e dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Giorgetti e Pichetto Fratin.

Caricamento dei piani...